Risultati per 'Recupero sottotetti e sopralzi Lombardia':

Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Recupero sottotetti e sopralzi Lombardia':

Risultati maggiormente rilevanti:



 recupero del sottotetto in lombardia: normativa e consigli - studio magnano
Nella Regione Lombardia si fa riferimento alla legge regionale 15/1996 e successive (modificata dalla legge regionale 20/05 e 4/12). Il testo del 2005 consente il recupero dei sottotetti soltanto nel caso in cui si assicuri un’altezza media ponderale di 2,40 metri per ogni singola unità immobiliare.

 recupero dei sottotetti - comune di milano
Il recupero ai fini abitativi dei sottotetti esistenti è classificato come ristrutturazione edilizia ai sensi dell’art. 3 comma 1, lettera d) del D.P.R. 380/2001. Il recupero del sottotetto essendo classificato di ristrutturazione edilizia può essere presentato con SCIA art. 23 in alternativa al Permesso di Costruireo con Permesso di Costruire.

 leggi regionali per il recupero dei sottotetti 2022: novità e conferme ...
La novità più importante della nuova norma dispone che i Comuni marchigiani possano consentire, nelle zone territoriali omogenee A e B, interventi di recupero dei sottotetti, al netto delle strutture necessarie per l’isolamento termico dei locali, nei limiti di un’altezza media ponderata non inferiore a 2,20 metri, un’altezza minima pari a 1,40 …



Altri risultati:



 recupero sottotetti ai fini abitativi | milano, monza e provincia ...
RECUPEROSOTTOTETTI.IT è un team di architetti e ingegneri specializzati nella progettazione del recupero sottotetti ai fini abitativi e sopralzi con strutture il legno a Milano e Provincia. Ti aiuteranno nel trovare e progettare la miglior soluzione per recuperare il tuo sottotetto. I nostri servizi

 recupero dei sottotetti e distanze dai confini - diritto#pa
La Corte d'Appello di Milano, confermando il Tribunale di Lecco, afferma che il recupero dei sottotetti effettuati ai sensi della legge regionale della Lombardia n. 12 del 2005 è soggetto al rispetto della distanza dai confini, nella misura prevista dal Piano di Governo di Territorio, nonostante la legge regionale disponga che detti interventi …

 recupero di sottotetto a fini abitativi - andre bonfanti
Recupero di sottotetto a fini abitativi La Regione Lombardia promuove il recupero a fini abitativi dei sottotetti esistenti al fine di contenere il consumo di nuovo territorio e di favorire la realizzazione di interventi per il contenimento dei consumi energetici (ad es. coibentazioni della copertura).

 4. quali sono le verifiche per il recupero dei sottotetti e le ...
Quali sono le verifiche per il recupero dei sottotetti e le sopraelevazioni? Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano e di Comune di Milano La prima verifica da effettuarsi per la definizione di sopraelevazione riguarda la variazione dell’altezza dell’edificio.




Last Search Plugin 2.03

Ricerche correlate


Ricerche simili a 'Recupero sottotetti e sopralzi Lombardia' effettuate:



Last Search Plugin 2.03
Questo sito utilizza cookies. Per saperne di più: Privacy Policy

Utilizzando questo sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per revocare il consenso è sufficiente cancellare i cookies di dominio dal browser