
Risultati per 'Recupero centri storici Milano':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Recupero centri storici Milano':
Risultati maggiormente rilevanti:


BONUS CENTRI STORICI Il comune di Milano rientra nell’elenco dei comuni per i quali è prevista la possibilità di richiedere il bonus contributo a fondo perduto per i centri storici previsto dal Decreto-legge del 14/08/2020. Bonus contributo a fondo perduto per i centri storici >>>


Il bonus contributo a fondo perduto per i centri storici, previsto dal “decreto Agosto” (Dl n. 104 del 14 agosto 2020), consiste nell’erogazione agli esercenti attività di impresa di vendita di beni o servizi al pubblico di una somma di denaro corrisposta dall’Agenzia delle Entrate a seguito della presentazione di un’apposita istanza.


Bandi per interventi pubblici di rigenerazione urbana e riqualificazione dei borghi storici Link Legge regionale n. 18 del 26 novembre 2019 Misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonché per il recupero del patrimonio edilizio esistente.
Altri risultati:


All’interno dei centri storici, i Comuni possono individuare zone di particolare pregio, dal punto di vista della tutela dei beni architettonici e culturali, da riqualificare mediante interventi integrati pubblici e privati finalizzati alla riqualificazione urbana, nel rispetto delle tipologie e delle strutture originarie.


Le persone che abitano nei centri cittadini possono maggiormente percepire e raccontare l’identità di un luogo che ha radici storiche a volte antichissime e il cui tessuto imprenditoriale un tempo era fondato su artigiani e botteghe. Oggi alcuni centri storici, che in tempi passati hanno ricevuto numerosi investimenti da parte della collettività, sono invece ricchi […]


Contributi a fondo perduto centri storici, le somme dell'agevolazione prevista dall'articolo 59 del decreto Agosto spettano se l'attività di tour ha come luogo di partenza o di arrivo un territorio compreso nei comuni agevolati. A fornire i chiarimenti è la risposta all'interpello numero 373 del 25 maggio 2021 dell'Agenzia delle Entrate.


Il Piano di Colore regola gli interventi di recupero e tinteggiatura dei centri storici italiani e ha il compito di definire un quadro generale di riferimento al quale devono attenersi gli addetti ai lavori.