
Risultati per 'Recupero centri storici Lombardia':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Recupero centri storici Lombardia':
Risultati maggiormente rilevanti:


Bandi per interventi pubblici di rigenerazione urbana e riqualificazione dei borghi storici Link Legge regionale n. 18 del 26 novembre 2019 Misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonché per il recupero del patrimonio edilizio esistente.


Rigenerazione urbana e borghi storici, Foroni: dai Comuni 1.107 domande “Favoriamo recupero urbano e valorizzazione dei centri storici” Rigenerazione urbana e borghi storici, sono 774 le domande presentate per gli interventi dai Comuni, alle quali vanno aggiunte quindi le 333 riguardanti i borghi storici.


recupero centri storici lombardia - brignoli antonio recupero centri storici lombardia - brignoli antonio lombardia: interventi di riqualificazione dei borghi storici Il Bando regionale prevede la concessione di 2.000.000 € di contributi nel triennio 2019-2021 destinati alla riqualificazione di spazi, strutture e beni di valore storico e simbolico per i piccoli comuni del Lazio.
Altri risultati:


L’iniziativa prevede recupero, riqualificazione e adeguamento funzionale, strutturale e impiantistico di immobili e di beni pubblici del patrimonio storico, culturale, architettonico e archeologico. Prevista inoltre la riqualificazione di spazi pubblici e di aree verdi urbane e il miglioramento dell’accessibilità e della mobilità.


Piani di recupero dei centri storici Le persone che abitano nei centri cittadini possono maggiormente percepire e raccontare l’identità di un luogo che ha radici storiche a volte antichissime e il cui tessuto imprenditoriale un tempo era fondato su artigiani e botteghe.


Lombardia: interventi di riqualificazione dei borghi storici A cura di: Anna Petricca Share Schede tematiche La manutenzione e l'utilizzo del tetto condominiale A cura di: Maurizio Tarantino I concorsi di progettazione e di idee negli appalti pubblici A cura di: Emanuela Greco I contratti di Partenariato Pubblico Privato (PPP) A cura di:


La Regione promuove il recupero a fini abitativi dei sottotetti esistenti con l’obiettivo di contenere il consumo di nuovo territorio e di favorire la messa in opera di interventi tecnologici per il contenimento dei consumi energetici. 1-bis.