
Risultati per 'Recupero sottotetti e sopralzi Milano':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'Recupero sottotetti e sopralzi Milano':
Risultati maggiormente rilevanti:


Recupero dei sottotetti. Regolamento Edilizio comunale. Permesso di Costruire. Nel caso in cui vi è demolizione e ricostruzione della struttura esistente vengono applicati gli oneri della nuova costruzione; in questo caso il costo di costruzione è determinato con il D.M. 801/1977. Contributo di costruzione ". Utilizza i servizi.


Edilizia. Sportello Unico per l'Edilizia. F.A.Q. - Risposte alle domande più frequenti. FAQ - Recupero sottotetti e seminterrati. E' possibile realizzare locali di civile abitazione in un piano interrato, posto che lo stesso abbia l’altezza utile interna adatta?


RECUPEROSOTTOTETTI.IT è un team di architetti e ingegneri specializzati nella progettazione del recupero sottotetti ai fini abitativi e sopralzi con strutture il legno a Milano e Provincia. Ti aiuteranno nel trovare e progettare la miglior soluzione per recuperare il tuo sottotetto. I nostri servizi.
Altri risultati:


Il recupero dei sottotetti (una legge regionale) a Milano è un vero disastro secondo noi, perché ognuno l’ha interpretata a proprio modo realizzando raramente qualcosa di grazioso, costruendo, spesso, dei veri e propri obbrobri.


Si può recuperare il sottotetto in fabbricati con destinazione residenziale nelle proporzioni minime previste dalla legge. L’altezza media ponderale delle porzioni più alte di 150cm dovrà essere uguale o superiore a 240cm e inferiore a 270cm.


Nel caso di recupero di un sottotetto, è possibile superare l’altezza media ponderale di 2.40 m. al fine di rispettare le norme morfologiche del PGT? Per saperne di più su "F.A.Q. - Risposte alle domande più frequenti" Argomenti: Edilizia e territorio. Aggiornato il: 24/11/2021. Stampa questa pagina. Condividi Twitter Facebook.


RECUPEROSOTTOTETTI.IT è un team di architetti e ingegneri specializzati nella progettazione del recupero sottotetti ai fini abitativi e sopralzi con strutture il legno a Milano e Provincia. Racchiude la competenza di 35a studio di architettura e Meregalli merlo Architetti Associati, due studi di architetti e tecnici specializzati affermati.